Digital Life

Bing traduce Facebook

Tecnologia di Microsoft per tradurre status e commenti.

Facebook è una babele linguistica con i suoi oltre 750mila iscritti. Serve un traduttore simultaneo! Così, grazie alla tecnologia presa in “prestito” da Bing di Microsoft, diventa più facile capire commenti o fan page in altre lingue.

“Gli utenti di Facebook possono aiutare a migliorare la traduzione”

Traduzione simultanea - Il nuovo servizio di traduzione del sociale network più frequentato del pianeta si arricchisce di una nuova e utile funzione che permette di tradurre al volo la pagina scritta in una lingua diversa da quella in uso dall’utente. Insomma, quando ti troverai faccia a faccia con un idioma a te incomprensibile - aggiornamenti di stato, commenti e post in generale - troverai il pulsantino “traduci” a darti manforte. Il servizio di traduzione, come accennato, è il frutto della collaborazione tra Facebook e Microsoft.

Serve il tuo aiuto - Il servizio di traduzione di Facebook è in continua evoluzione, e soprattutto miglioramento, grazie al contributo degli utenti che possono correggere il risultato del passaggio da una lingua all’altra se notano qualcosa che non “suona bene” … Il tallone di Achille di tutti i servizi di traduzione automatica, lo sappiamo bene, è riuscire a cogliere giochi di parole ed espressioni gergali.

Silvia Ponzio

8 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us