Digital Life

Bing sorpassa Yahoo! e diventa il secondo motore di ricerca al mondo

Stravolgimento nel mercato dei search engine: Bing è ora ufficialmente il concorrente principale di Google.

Il mercato dei motori di ricerca ha un leader netto ed un secondo molto, molto distaccato. Finora la medaglia d’argento era al collo di Yahoo!, ma da oggi le cose sono cambiate e Bingdiventa ufficialmente il rivale più temibile di Google. Possiamo solo immaginare quanto sarà dura ripulire il quartier generale di Yahoo! dopo la raffica di seppuku che si sarà verificata ieri. Un tempo, infatti, il leader del mercato era proprio quest’ultimo motore, ormai da anni tra le fauci di un lento, inesorabile declino.

Per dare un’occhiata alle cifre, troviamo Bing al 4.37% del mercato globale, con Yahoo! al 3.93%. La matematica non è un’opinione, questo vuol dire che Google è all’89.94%, un volume di traffico incommensurabilmente elevato. Negli USA la situazione è leggermente diversa, con Yahoo! ancora al 9.74% e Bing indietro al 9.03%. Anche Google è meno lontano (basta solo un binocolo molto potente per vederlo, invece di un telescopio), attestandosi al 79.63%. Bing è bello da vedere, è giovane, dinamico e ricco di idee. E’ quello che è sempre stato Google, insomma, solo che è... Microsoft. Yahoo! dal canto suo era un gigante, ma ha fatto un errore madornale dopo l’altro. Di Google che possiamo dire? E’ come parlare di Superman, ma senza aver mai visto l’ombra di kryptonite. Impossibile non trovare leggermente antipatico un'entità potentissima ed invulnerabile che per giunta si crede buona!

Qual'è il vostro motore preferito?

3 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us