Digital Life

Beta620: il New York Times crea un sito per gli "esperimenti"

Esperimenti editoriali

Il New York Times ha inaugurato Beta620, un sito per le public beta dei suoi nuovi progetti, allo scopo di ottenere feedback dalla comunità. Google Labs ha chiuso i battenti, ma altre aziende imboccano la stessa strada, persino un’insospettabile come un “vecchio media”. Tastare il terreno con la comunità è una buona idea, e forse Twitter non è il mezzo più indicato quando si hanno in ballo tante idee e soprattutto tanti capitali.

Alcuni dei progetti sono molto interessanti: Community Hub è un sistema di commentazione con feed e statistiche da integrare con Facebook. Times Companion invece comunica all’utente contenuti context relevant e modifica l’aspetto della pagina del Times presentando la strumentazione interattiva e i commenti come overlay, in modo da non far caricare più volte la pagina - Lo sforzo è quello di rendere l'esperienza sempre più comoda agli utenti di tablet e smartphone, senza sacrificare troppo chi legge da una postazione fissa.

Particolarmente notevole anche TimesInstant, il tentativo del NYT di offrire una ricerca istantanea stile Google per i contenuti del sito.

Un’ultima curiosità è il nome del sito. Beta620 è un richiamo all’indirizzo del quartier generale del Times, nell’Eight Avenue a New York.

9 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us