Digital Life

Azione e avventura firmate Disney

Multiplayer che riunisce mondi e personaggi Disney e Pixar.

Disney Universe è un videogioco multiplayer che riunisce per la prima volta personaggi e ambienti ispirati ai film e ai cartoni animati nati della creatività di Walt Disney Animation Studios, Pixar Animation Studios e Walt Disney Pictures.

“Ci sono Alice, Aladino, il Re Leone e Lilo & Stitch”

Tutti insieme - Pronti per un viaggio avventuroso ed emozionante nel mondo Disney? Anche se sarebbe meglio dire mondi visto che il papà di Topolino ha realizzato un videogame multiplayer fino a 4 giocatori che spazia dalle ambientazioni prese in prestito da film come Il Re Leone, Wall-E, Aladdin e la saga Pirati dei Caraibi. E in ogni mondo, i giocatori potranno vestire i panni dei loro personaggi preferiti per portare a termine missioni e raggiungere obiettivi ripresi dalle trame delle produzioni cinematografiche Disney e Pixar. Oltre quaranta costumi da indossare per calarsi nella parte di icone classiche e contemporanee come Alice (Alice nel Paese delle Meraviglie), Mike (Monsters & Co.), Tron (Tron: Legacy) e Stitch (Lilo & Stitch).

Disney Week - Disney Universe è già disponibile per Xbox 360 e PlayStation 3 al prezzo di 49,90 euro, per Nintendo Wii a 39,90 euro e per PC Windows a 29,90 euro. Disney, e tutti i suoi personaggi, saranno presenti alla Games Week in programma dal 4 al 6 novembre a Milano.

Silvia Ponzio

Mondi e personaggi Disney Universe

1 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us