Digital Life

Asus inventa un Kinect per il pc

Il gadget si chiamerà WAVI Xtion.

Fra i più grandi successi dello scorso Natale c'è Microsoft Kinect la super webcam per Xbox 360 che interpreta i movimenti del corpo e ci permette di giocare senza joypad. A portare la stessa esperienza sul pc ci pensa Asus, già al lavoro per creare un nuovo super gadget chiamato WAVI Xtion.

“Con semplici gesti della mano potremo controllare il computer”

I soliti noti - Ammettiamolo WAVI Xtion è un po' difficile da pronunciare, ma nonostante il nome pò strano, la versione di Kinect per computer potrebbe diventare un vero successo. Le basi ci sono tutte, visto che per svilupparlo Asus ha voluto PrimeSense, il super team di ingegneri che ha creato la versione per Xbox 360.

Muoviti senza fermarti - La super web comunicherà con il pc grazie a una connessione wireless, così ci basterà metterla vicino al tv della sala per controllare sul grande schermo il nostro computer con dei semplici gesti. Un movimento della mano basterà per sfogliare foto, pagine web e video, ma il top ce lo regalerà la possibilità di giocare senza bisogno di mouse e tastiera. Non vedi l'ora di provarla? Asus ha promesso che arriverà il prossimo autunno.

Scopri i giochi più coinvolgenti in circolazione

5 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us