Digital Life

Assolta dall’accusa di omicidio, i Vip protestano su Twitter

Record di messaggi per la finale.

La Coppa del Mondo di calcio femminile è andata al Giappone che ha battuto gli Stati Uniti ai rigori in finale. Per la squadra nipponica è il primo titolo iridato festeggiato anche con un record di “cinguettii” su Twitter.

“La finale femminile batte quella maschile a colpi di tweet”

The winner is - Il Giappone ha vinto, a sorpresa, il Campionato del Mondo femminile di calcio che si è svolto a Francoforte in Germania. Le ragazze del Sol Levante hanno battuto 5-3 ai calci di rigore gli Stati Uniti, dopo che i tempi supplementari si erano chiusi sul 2-2.

Donne vs Uomini - Vince, quindi, il Giappone e la finale è stata seguitissima su Twitter che ha fatto segnare un vero record di partecipazione con 7.196 Tweet al secondo. Anche il presidente americano Barack Obama si è unito al Tweeting sul gioco. Le donne battono gli uomini, almeno sul social. La finale della Coppa del Mondo maschile dell'anno scorso in Sudafrica, che ha visto trionfare la Spagna sull'Olanda, aveva fatto registrare su Twitter oltre 2.000 tweet al secondo durante gli ultimi 15 minuti della partita, e 3.051 al secondo quando la Spagna ha segnato il gol della vittoria. (gt)

Silvia Ponzio

18 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us