Al recente Game Developer Conference di San Francisco sono state presentate due“profumate” novità che rendono l'esperienza videoludica ancora più realistico grazie all'aggiunta di qualche “odorino”.
“E se l'arrivo di uno zombie armato fosse preceduto dal suo odore?”
Attenti al naso - Il numero dei sensi che servono per video giocare potrebbero presto contare un nuovo membro: dopo vista, tatto, udito ed equilibrio, sta per arrivare anche l'olfatto. Sensory Acumen e Scent Sciences hanno infatti presentato al GDC (Game Developer Conference) della scorsa settimana i primi dispositivi da collegare al computer, e presto anche alle console, e in grado di spruzzare nell'ambiente qualche odorino per movimentare un po' i videogiochi.
Puzza o profumo? - Prova a immaginare la scena. Sei (virtualmente) seduto sul tuo bolide e sei avvolto dall'odore che arriva dal tubo di scappamenti a cui, a un certo punto, si aggiungono anche quello di gomme bruciate e della frizione che inizia ad andare a fuoco. Oppure sei impegnato in qualche gioco di ruolo e ti arrivano degli indizi olfattivi per risolvere qualche enigma o trovare qualche oggetto, o ancora in uno sparatutto in prima persona, sei in un corridoio buio, e prima ancora di trovarti di fronte uno zombie o un alieno ti arriva il suo odore… chissà che profumo avranno i morti viventi e gli extraterrestri…
Li colleghi al pc e buttano fuori le "essenze