Digital Life

Arriva uDraw, la prima game tablet per Wii

Diventiamo artisti col Nintendo Wii.

Se siete alla ricerca di uno strumento capace di dare libero sfogo alla vostra creatività su Wii allora potreste essere interessati a uDraw Game Tablet, la nuova piattaforma di gioco ideata da THQ.

“Una tavoletta wireless per dare spazio alla creatività”

Dopo il successo riscosso col lancio americano a novembre 2010, uDraw sbarca finalmente nello Stivale insieme a uDraw Studio, il software venduto con la tavoletta.

Grazie ad esso i bambini sono in grado di scatenare la propria immaginazione imparando a disegnare, dipingere e colorare le forme più semplici.

Gli adulti invece possono dare libero sfogo alla propria vena artistica sperimentando diversi stili di pittura e ombreggiatura per realizzare veri e propri lavori da condividere poi con parenti e amici grazie a una memoria SD.

uDraw Game Tablet funziona via wireless ed è alimentata dal Wii Remote, il che le permette di collegarsi alla TV per vedere le proprie creazioni prendere forma in tempo reale.

I sensori addizionali permettono poi al Wii Remote di percepire ogni gesto o movimento del polso, mentre la penna stilo interattiva in dotazione presenta una punta sensibile alle differenti pressioni esercitate sulla superficie dell’area di disegno, garantendo accuratezza e precisione.

All'offerta di THQ appena descritta si affiancano poi dei videogiochi pensati apposta per questa piattaforma. Il primo è la versione interattiva di Pictionary, il gioco da tavolo famoso in tutto il mondo che offre sfide a colpi d’arte per tutta la famiglia.

Il secondo è La Grande Avventura di Dood, un'avventura grafica che permette di dare vita alle ambientazioni del gioco stesso. In questo videogame, che si compone di tanti mini giochi, uDraw può anche diventare il controller per guidare il personaggio nelle sue peripezie digitali.

6 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us