Digital Life

Arriva Pirate Pay. I torrent hanno le ore contate?

Tecnologia che manda in tilt il sistema di file sharing dei torrent.

di
Tempi duri per i pirati 2.0. Arriva dalla Russia con furore una tecnologia che manda in tilt i client per il file sharing. Dopo Megaupload, Rapidshare e FileServe, adesso anche i torrent rischiano di perdere terreno.

"Microsoft Russia finanzia la lotta alla condivisione di materiale coperto da copyright"

Qualcuno salvi il copyright

knock-out

torrent

L’unica forma di P2P che sembrava (più o meno) ancora in salute

Una sorpresa inaspettata - Come definireste un software che nasce per gestire il traffico dati e si ritrova dopo tre anni a combattere la pirateria? Casuale! Esattamente come lo è stata la scoperta degli sviluppatori di Pirate Pay che in fase di test hanno notato la capacità della loro software di “stordire” BitTorrent e soci.

Micidiale sulle brevi distanze - Perché stordisce e non annienta del tutto? Ottima domanda e la risposta, com’è facile intuire, è impossibile debellare del tutto la pirateria. La soluzione escogitata dai “pirati” russi, però, sembra promettente. Il software riesce a saturare la rete, seppur per poco tempo, di falsi indirizzi IP che ingannano i client di condivisione, con la conseguente disconnessione dei nodi e quindi rallentamento/blocco temporaneo dei download: lo “scaricamento selvaggio” riprende comunque non appena è disponibile una nuova fonte.

Progetto vincente, fondi in arrivo! - La giovane start-up russa - anche se inaspettatamente - sembra aver trovato una tecnologia in grado di offrire un’ulteriore protezione ala diffusione di contenuti coperti da copyright. E per Microsoft Russia questa novità hi-tech ha un costo: vale 100.000 dollari. È questo il finanziamento elargito a Pirate Pay per migliorare la loro tecnologia e, ovviamente, giocare un ruolo di rilievo nell’intero progetto. (sp)

15 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us