Digital Life

Arrestati i vertici del gruppo hacker LulzSec

Cinque arresti per associazione criminosa.

Ancora guai per i vari Anonymous. Xavier Montsegur, noto in rete come Sabu, sarebbe stato arrestato lo scorso giugno e avrebbe aiutato l’FBI (Federal Bureau of Investigation) a incastrare altri cinque hacker del gruppo LulzSec. Con accuse gravissime.

“Da hacker a infiltrato speciale per l’FBI: la storia di Xavier Sabu Montsegur”

Chi fa la spia... - Le accuse, tra cui quella di associazione criminosa, sono pesanti. Per questo Hector Xavier Montsegur, un ventottenne newyorkese uno dei capi del collettivo hacker LulzSec, strettamente legato al gruppo Anonymous, avrebbe deciso di collaborare con il Bureau e aiutarlo a incastrare i suoi “colleghi”. Gli arresti sono avvenuti in Irlanda, negli Stati Uniti e in Inghilterra. Sabu si sarebbe dichiarato colpevole di ben dodici diversi capi d’accusa. Kayla, Topiary, pwnsauce e palladium sono i membri del collettivo, tutti conosciuti in rete per le loro attività, caduti nelle grinfie dei federali a causa del loro ex-amico trasformatosi in informatore. Anarchaos - all’anagafe Jeremy Hammond - apparterrebbe ad Anonymous.

La caduta di un hacktivista - Montsegur sarebbe stato arrestato nel giugno scorso, ma senza grande clamore in modo che continuasse a muoversi all’interno di LulzSec e di Anonymous per aiutare chi si occupa di crimini informatici a compiere nuovi arresti. Solo la settimana scorsa, attraverso le sue attività online, tra cui il seguitissimo Twitter @Anonymousabu, avrebbe invitato i suoi colleghi hacker a condividere codici e documenti. Gli arresti, insomma, potrebbero non essere ancora finiti. E gli Anonymous tremano. Sabu non se la passa meglio: avrebbe cercato di spacciarsi per un agente dell’FBI all’inizio di febbraio, guadagnandosi un ulteriore capo d’accusa.

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us