Digital Life

Apple iCloud pronto per Hollywood?

Apple si prepara a trasmettere film sulla "nuvola".

C’è Hollywood dietro le nuvole di Apple? Sembra che l’azienda di Cupertino stia stringendo accordi con le principali major cinematografiche per trasmettere film in streaming tramite il suo nuovo sevizio iCloud.

“Film acquistati e condivisi su tutti di dispositivi per vederli ovunque”

Film ovunque - Lo streaming video è un tipo di tecnologia ormai rodata, molto apprezzata da chi vuole vedere film di “straforo” ma anche per trasmettere filmati di grosse dimensioni via Internet. Comprare film online potrebbe diventare semplice e immediato come acquistare brani su iTunes. I film, una volta scaricati, potranno essere inviati - tramite la nuvola di iCloud - a tutti i nostri dispositivi eliminando così le catene immaginarie che collegano smartphone, tablet e computer. Nessun commento sulle indiscrezioni che circolano in queste ore sul web da parte di Cupertino.

Apple brand - iCloud, quindi, potrebbe offrire qualcosa di più sostanziosi nel prossimo futuro oltre al backup, archiviazione e alla condivisione di musica, foto, applicazioni, contatti, calendari e documenti. L’idea di poter spaziare liberamente tra OS X e iOS - se possediamo iPad, iPhone e un Mac - per goderci i nostri contenuti è sicuramente ottima. Per il resto niente di straordinario: la tecnologia esiste già da anni ed è ben rodata. Il vero punto di forza per un servizio simile sarebbe l’estrema semplicità d’uso e la dirompente potenza del marchio Apple. (sp)

Introduzione a Apple iCloud

15 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us