Digital Life

Apple iCloud: la posta scompare tra le nuvole

Il nuovo servizio tra le nuvole parte con il piede sbagliato.

Alcuni utenti del nuovo servizio iCloud segnalano problemi di accesso alla casella di posta e messaggi che spariscono per poi riapparire all’improvviso. Apple dice, però, che adesso tutto funziona alla perfezione.

“iCloud parte con il piede sbagliato e inonda di messaggi di errore gli utenti”

Nuvole minacciose - Guai in vista anche per la nuvola di Apple, dopo che il nuovo sistema operativo iOS 5 per iPhone, iPad e iPod Touch ha generato malumore tra gli utenti per i lunghi ritardi per il download e problemi nell’installazione.

Guai tecnici - Sembra che iCloud - il nuovo servizio di archiviazione e sincronizzazione via web - stia dando qualche grattacapo ai possessori dei dispositivi Apple (smartphone, tablet e computer). David Farber - professore di engineering e public policy alla Carnegie Mellon University - ha, infatti, dichiarato all’agenzia Reuters che "… la posta alle volte scompare, alle volte appare per poi scompare di nuovo”… il tutto condito da messaggi di password errata o altri di errori non meglio precisati.Tutto fa pensare a problemi tecnici del programma domiciliano tra le nuvole di Cupertino, sostiene il docente americano.

Email fantasma - Apple, in un aggiornamento sulla sua pagina Web di supporto a iCloud, ha comunicato che "alcuni utenti hanno ricevuto errori intermittenti di autenticazione, mentre provavano ad accedere alla posta elettronica. Il normale servizio è stato ristabilito. Ci scusiamo per l’inconveniente.” Altri errori sono stati riportati via Twitter dagli utenti che raccontano di un accesso a “singhiozzo” o lento durante la fase di login e dell’impossibilità nell’eseguire il backup dei propri dati.

Vietato sbagliare - I problemi di iCloud che sostituisce MobileMe - servizio “postale” che non ha mai davvero sfondato - potrebbero rivelarsi un boomerang per Cupertino: il rimpianto Steve Jobs aveva annunciato il servizio in grande stile lo scorso giugno e il software, in complicità con il nuovo iOS 5, è un’importante chiave per il successo del nuovo iPhone 4S da oggi ufficialmente in vendita negli Stati Uniti, Australia , Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito. (sp)

Su Jacktech.it trovi anche...

14 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us