Digital Life

Anonymous: una lettera ai cittadini USA

Un documento online che esorta alla disobbedienza civile.

Anonymous, il collettivo hacker responsabile di diversi attacchi nel mondo pubblica online un documento che si rivolge ai cittadini degli Stati Uniti, per esortarli all’azione.

“Il movimento hacker pubblica un documento per risvegliare le coscienze americane”

Comunicazione hacker - Il collettivo di hacker è balzato agli onori della cronaca negli ultimi mesi, per via di diverse incursioni e azioni sovversive nel cyberspazio anche, come ha raccontato Jack, contro il governo italiano. Nell’ultima comunicazione ufficiale che gira sul web, Anonymous cerca proseliti all’interno degli Stati Uniti.

Lettera aperta – Nel documento pubblicato online Anonymous si propone ai cittadini USA, spiegando cos’è il movimento, come è nato, i valori in cui crede, come si sta sviluppando e quali sono i suoi fini, esortando infine tutti i cittadini di buona volontà a partecipare alle azioni di disobbedienza civile. In pratica è una sorta di manifesto programmatico che intende risvegliare le coscienze degli americani.

Operazione America – Seguendo la linea fin qui proposta dal collettivo hacker, nella seconda parte del testo vengono introdotti i presupposti e gli obiettivi dell’“Operazione America”: il collettivo crede fermamente nell’autodeterminazione dei popoli, nella libera circolazione delle idee e nella libertà di espressione. Purtroppo oggi in USA sono in atto, da parte dei governanti, azioni di controllo sociale, di cancellazione delle libertà civili, di censura delle comunicazioni. Il fine di questa lettera è di risvegliare la coscienza civile e sociale dei cittadini americani, che risulta oggi assopita per mezzo di azioni di controllo effettuate da parte del Sistema. In coda alla lettera ci sono le finalità da raggiungere e le azioni da compiere. Qui i lettori più curiosi possono trovare la versione pdf dell’originale documento pubblicato da Anonymous.

Un ideale, non un gruppo – Nella missiva ai cittadini americani, Anonymous illustra anche la sua visione a proposito del movimento: mentre i media e i grandi poteri spendono parole per descrivere Anonymous come un gruppo di soggetti, il movimento afferma di corrispondere in realtà a un ideale, spontaneamente nato in Rete e a cui chiunque può contribuire per ripristinare i valori alla base della società americana: la vita, la libertà, la ricerca della felicità. (pp)Niccolò Fantini

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

25 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us