Digital Life

Angry Birds: oltre 350 milioni di download

Oltre 350 milioni di download e tanti soldi

Si sono spesi fiumi di parole sul successo del videogioco Angry Birds, ora tocca ai numeri. In milioni l’hanno scaricato ma quanto hanno guadagnato gli autori dell’applicazione?

“È una delle app più scaricate che guadagna anche col merchandising”

Numeri da capogiro – Il gioco Angry Birds, secondo i dati statistici diffusi da Rovio sono impressionanti: il programma è stato scaricato ben 350.000.000 di volte, dal giorno del suo lancio. Sono passati due anni dalla prima release del 2009, periodo durante il quale il gioco ha macinato numeri da record: è stato utilizzato per un totale di 300 milioni di minuti, su base giornaliera.

Addendum al gioco - Oltre a essere nella top ten dei download, Angry Birds ha anche un merchandising che macina guadagni a quattro zeri: cover per i cellulari, tappetini del mouse, pupazzi in pezza e persino, in Cina, un parco a tema ispirato all’ormai celebre gioco. Il tutto ammonta a circa 3 milioni di dollari. Solo relativamente ai giocattoli, Rovio ne vende un milione al mese, come il milione di t-shirt che “piazzare” ogni 30 giorni. (sp)

Niccolò Fantini

13 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us