Digital Life

Angry Birds atterra su Marte. Che Curiosity!

Altri 20 livelli per gli uccellini spaziali.

di
Un’estate piena di novità per gli uccellini sempre più arrabbiati. Dopo il nuovo personaggio Pink Bird e l’episodio disegnato assieme ai Green Day, da Rovio arrivano 20 nuovi livelli per Angry Birds Space. Che stavolta sbarcano sul Pianeta Rosso sulle tracce del rover Curiosity.

"Rovio fa conoscere i dettagli della missione su Marte al grande pubblico"

L’ammartaggio degli uccelli incavolati

i fan di Angry Birds ricevono un’altra, gradita, sorpresa

I maiali, infatti, hanno rubato il rover appena inviato dalla NASA sul Pianeta Rosso e lo utilizzano per rubare le uova

Collaborazione spaziale - Gli sviluppatori di Rovio, per rendere il gioco ancora più veritiero possibile, hanno lavorato gomito a gomito con gli esperti dell'Ente Spaziale Statunitense. Una vera e propria collaborazione spaziale, insomma. All’interno dei nuovi 20 livelli, inoltre, saranno presenti link a contenuti web della NASA legati alle varie missioni che Curiosity sta svolgendo sul pianeta rosso e che vengono riproposte nel gioco. «La collaborazione con Rovio» - afferma David Weaver, uno dei responsabili comunicazione della NASA - «ci permette di insegnare molte cose sulle nostre missioni spaziali a moltissime persone. È un modo per introdurre il nostro lavoro e le meraviglie che stiamo scoprendo su Marte sia ai piccoli che ai più grandi». (sp)

L'ammartaggio dei maiali famelici

24 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us