Digital Life

Angry Birds a quota 500 milioni di download

Download a quota 500 milioni.

Angry Birds è forse il gioco più popolare per dispositivi mobili della storia. Rovio dice che è un ottimo punto di partenza, ma è solo l’inizio… Cos’altro ci si può aspettare da un videogame dove un branco di uccelli inferociti combatte contro dei malvagi maiali?

“Rovio ha venduto oltre 10 milioni di giocattoli ispirati ad Angry Birds”

Fenomeno di massa - Se immaginare 500 milioni di download già non è facile, visualizzare un’idea di 300 milioni di minuti al giorno (che ne contiene 1.440) giocati ad Angry Birds è ancora più difficile. Sono questi però i numeri del gioco di Rovio. Angry Birds, per chi non lo conoscesse, è un videogioco per dispositivi iOS, Android, Nokia, Palm, Chrome, computer (PC e Mac) e altre piattaforme dove i protagonisti sono digli uccelli inferociti che cercano in tutti i modi di recuperare le loro uova rubate da malvagi porcellini verdi. Se la formula vi sembra troppo semplice, sarà bene che vi ricrediate: il suo successo parla fin troppo chiaro.

Marketing selvaggio - Rovio non contenta (si fa per dire) di questi numeri - e di cifre come 400 miliardi di uccelli lanciati, 266 miliardi di livelli giocati e 44 miliardi di stelle guadagnate dai giocatori - ha deciso di alzare il tiro. Dopo aver venduto online 10 milioni di giocattoli ispirati al videogame, il merchandising potrà essere acquistato anche in un vero negozio che sta per aprire a Helsinki, mentre l’acquisizione di uno studio di animazione da parte del produttore è stato il preludio al lancio di una serie di cartoni animati. Così, dopo Angry Birds Season e Angry Birds Rio, ci troveremo presto a giocare a Grand Theft Auto: Angry Birds Jacked My Ride, a ricevere consigli per restare in forma, e a trovare i divertentissimi uccelli nei parchi giochi Disney e al cinema.

Sempre più arrabbiati - Quando un videogioco ottiene un successo come quello di Angry Birds succedono in genere due cose. La prima, già sotto i nostri occhi, è che il mercato viene invaso da una serie di prodotti di ogni genere legati al videogioco, mentre la seconda - meno divertente - è che i “grandi” del settore iniziano a interessarsi un po’ troppo al fenomeno. Disney bussa alla porta di Rovio, e la sua potenza, oltre alla capacità di tutelare il prodotto dagli attacchi del merchandising selvaggio che arriva dalla Cina, potrebbe seriamente cambiare le carte in tavola. (sp)

Edoardo Bracaglia

Angry Birds festeggia i 500 milioni di download

3 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us