Digital Life

America’s Got Talent: nel promo in tv c’è Youporn

Il sito porno compare nella cronologia di un pc in un promo in tv.

A chiunque sarà capitato di vedere o mostrare per sbaglio qualche sito “piccante” visitato in precedenza, come nel promo di America’s Got Talent appena andato in onda.

“Clamorosa gaffe nella tv Usa: l’url del sito porno è presente in un video del programma”

Talent show – Il programma in questione è un reality show americano, presente anche in Italia. In USA è seguitissimo e per promuovere la trasmissione, l’emittente proprietaria ha mandato nei giorni scorsi in onda un promo che spiega agli spettatori le modalità di interazione.

Usate Youtube - Nel video che promuove America's Got Talent si parla di Youtube ed ecco che vengono inquadrate le schermate del portale e si vede, per qualche fotogramma, un browser che punta all’indirizzo del noto sito di video online.

Digito ergo sum - Peccato che, durante la digitazione, la cronologia del programma di navigazione abbia mostrato al mondo le precedenti visite sul web del proprietario del computer. E infatti la Rete non perdona: in molti si sono accorti che compare un esplicito sito a luci rosse, “Youporn.com”, il cui url compare mentre viene digitato l’indirizzo di Youtube nella barra degli indirizzi.

Capita a volte - A chiunque sarà capitato almeno una volta nella vita di vedere o mostrare inavvertitamente qualcosa di “hot” guardando e condividendo un computer. Il designer che ha progettato il video promo di America’s Got Talent ha condiviso le sue opinabili abitudini in materia di pornografia con almento 3-4 milioni di americani su diversi network televisivi. (pp)

Niccolò Fantini

Guarda il video

16 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us