Digital Life

Amazon vuole contenuti brevi: "grandi idee espresse nella loro naturale lunghezza"

Amazon vuole che i libri siano brevi.

Una nuova iniziativa di Amazon porta alla ribalta un genere non particolarmente popolare: lavori letterari non narrativi, di lunghezza compresa tra le 10.000 e le 30.000 battute (30-90 pagine). Un genere letterario che potremmo definire “idee”, insomma, trattati ad argomento letterario, politico, economico, storico o scientifico dall’alto contenuto intellettuale, rivolti ad un pubblico eterogeneo.

L’appello è indirizzato agli editori e autori di una certa fama: “Le idee e le parole per comunicarle dovrebbero essere esposte nel modo più naturale, non portate forzatamente ad una lunghezza artificiale che giustifica un prezzo particolare o un determinato formato”.

Questi contenuti saranno definiti Kindle Singles, un po’ come pezzi musicali di grido, e nella mente di Amazon dovrebbero rimpiazzare le costose, voluminose antologie che generalmente raggruppano le opere di tali dimensioni. Di sicuro si tratta di un vantaggio per lo studente, che non si vede costretto a comprare un libro monumentale che contiene solo una piccola parte di opere utili al proprio corso di studi.D’altro canto, devo essere sincero, non conosco molti studenti disposti a comprarsi un e-reader...

13 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us