Digital Life

Amazon: sospese le vendite di Nintendo 3DS

Amazon ritira momentaneamente le vendite del 3DS.

Se vuoi comprare la novità gaming di casa Nintendo, la piccola console portatile 3DS, non rivolgerti ad Amazon: non lo vende più.

“L’annuncio sulla pagina di prodotto del grande negozio online, ma il motivo non è chiaro”

Non più in vendita? – Il colosso dello shopping su Web ha escluso, a dire il vero solo per alcune ore, la possibilità di acquistare la nuova console giapponese a tre dimensioni. La pagina di prodotto del Nintendo 3DS sul sito del noto retailer fino a poco fa ripotava infatti che, per cause non del tutto esplicite, non era acquistabile.

Problema di inventario – Probabilmente l’impossibilità di acquistare il 3DS, che tuttavia non è uscito dal catalogo di Amazon, è stata causata da problemi di inventario o di spedizione, come segnalato ai gestori del sito da parte di alcuni utenti. Niente Nintendo sul maggior sito di e-commerce, ma solo per poco.

Soluzione immediata – Ma in realtà ora la pagina di prodotto di Amazon permette l’acquisto e, stando alle fonti interne e alle pubbliche relazioni pubblicate da siti e blog americani di tecnologia, che hanno interrogato il “nonno” dei negozi per l’acquisto in remoto, il problema era solo relativo alla gestione del magazzino, non è dovuto a cause intrinseche al prodotto e, a quanto pare, ora è stato già risolto. (pp)

Niccolò Fantini

26 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us