Digital Life

Amazon lancia il Cloud Drive anche in Italia

I primi 5 giga sono gratis.

di
Un nuovo attore entra nel mercato italiano dello storage sulla "nuvola": è Amazon, che ha appena annunciato di aver esteso il suo Cloud Drive anche all'Italia e alla Spagna.

"Download e upload veloci grazie ai server ospitati
in Europa"

Cloud Drive in Italia -

Kindle Fire

Funzioni aggiuntive - Un altro annuncio di Amazon ha a che fare anche con le funzionalità del Cloud Drive. I soli utenti degli Stati Uniti possono ora condividere tutti i propri file con amici e familiari, mentre sia quelli americani che quelli europei - ma solo se posseggono un Mac - possono scaricare l'applicazione per desktop che permette loro di caricare sul cloud in automatico i documenti che preferiscono. Li potranno rivedere poco dopo sul loro Kindle Fire o tramite un normale browser web. Inoltre c'è anche il fatto che gli utenti italiani e spagnoli, come prima i francesi, gli inglesi e i tedeschi, hanno adesso a disposizione un servizio ospitato su server europei. Quindi più "vicino" e veloce per caricare e scaricare i file.

Il mercato è affollato - Di certo Amazon non si è gettata in un mercato privo di concorrenti, anche se va notato che lo spazio di crescita è enorme visto che l'era dello storage sui sistemi cloud è appena iniziata. Il nuovo Cloud Drive se la dovrà vedere con Drive di Google, che vanta una totale integrazione con tutti gli altri prodotti e servizi di Mountain View e il pieno supporto su Android, e con Dropbox, che ha da poco lanciato una partnership con Facebook che permette agli utenti di caricare i file direttamente dal proprio diario. Caso a parte è invece iCloud di Apple: un sistema abbastanza chiuso e ancora molto lontano dalle caratteristiche di tutti gli altri concorrenti. (sp)

I venti lavori del futuro

5 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us