Amabrush è lo spazzolino del futuro: basta infilarselo in bocca per 10 secondi, premere un pulsante, risciacquare e il gioco è fatto.
Ma… come? E il filo interdentale? E il dentifricio? E poi, non si era detto che per garantire una corrette igiene orale i denti vanno spazzolati per almeno 2 minuti? Tutto vero, ma andiamo con ordine.
L'igiene orale di dopodomani. Amabrush è uno spazzolino da denti di nuova concezione ideato dall’omonima azienda è lanciato qualche settimana fa su Kickstarter.
È formato da una doppia spazzola di forma semicircolare che si infila in bocca e da una sfera, che è il cervello pensante e pulsante dell’intero dispositivo ma anche il serbatoio per il dentifricio.
Basta un click. Una volta premuto il pulsante di avvio, una piccola pompa inietta la giusta quantità di dentifricio tra le setole della spazzola mentre un micromotore la fa vibrare per 10 secondi.
Non saranno pochi? No, perché il movimento è studiato per garantire la corretta e completa pulizia di tutte le superfici dei denti in pochissimi instanti. Le setole sono realizzate in silicone antibatterico.
Connesso, ovviamente. Secondo i suoi progettisti Amabrush è la nuova frontiera dell’igiene orale: il sistema si collega via bluetooth allo smartphone così da tenere traccia di tutte le sessioni di spazzolamento ma anche per scegliere il tipo di pulizia più adatto (normale, sbiancante, intenso, ecc).
Con una singola ricarica di corrente e dentifricio garantisce un mese di pulizia. Si compra su Kickstarter per 79 dollari.