Digital Life

Alleanze web: Bing: I like Facebook

Alleanza storica tra Fb e Bing per battere Google.

I due colossi del web si alleano. Bing mostrerà nei risultati di ricerca le pagine, i video e le immagini che sono piaciute agli amici di Facebook. Una collaborazione esclusiva tra il search engine di Microsoft e la creatura di Mark Zuckerberg nella social guerra con Google.

“Facebook si allea con Microsoft e Bing diventa molto più social”

Alleanza social - Facebook, dopo averle provate tutte per screditare Google sul terreno del social e della privacy, come la questione della stampa diffamatoria svelata la scorsa settimana e che continua a tenere banco nelle news di mezzo mondo, trova in Microsoft e nel suo motore di ricerca Bing - almeno al momento - i suoi migliori alleati contro Mountain View. Così, Bing diventa più social grazie alle preferenze degli utenti di Facebook che compariranno tra i risultati di ricerca del search engine di Microsoft. In pratica, i “like” che ogni giorno gli utenti del social disseminano sul web confluiranno tra i risultati di Bing con il riferimento della persona che ha espresso il proprio gradimento.

Mi piace a portata di dito - Ma non è finita qui. La partnership porta in dote anche contenuti relativi ai singoli profili presenti su Facebook, semplificando la ricerca di una persona, elenca i “buddies” che vivono nelle vicinanze in cui si stanno facendo ricerche e consente di condividere delle shopping list - liste della spesa- per ottenere opinioni utili per decidere se effettuare o meno un acquisto. Il tutto condito da una nuova barra degli strumenti che Bing adotterà che permette di avere sempre sotto mano il pulsante "Mi Piace" in modo da poterlo usare in ogni momento. (pp)Silvia Ponzio

17 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us