Digital Life

Alexa, chi compie gli anni oggi? Io

10 miliardi di interazioni, 450 milioni di ore di musica ascoltate, 28 milioni di chiamate: ecco alcuni numeri di Alexa in questi tre anni in Italia.

Tre anni fa sbarcava anche in Italia Alexa, l'assistente vocale di Amazon. Per festeggiare Amazon offre agli utenti di Alexa che il 6 novembre augureranno buon compleanno ad Alexa tramite i dispositivi compatibili e l'app, riceveranno un periodo d'uso gratuito di 4 mesi di Amazon Music Unlimited iscrivendosi al servizio, o un pacchetto premium di canzoni da utilizzare con la Skill Scopri la Canzone.

Ma il compleanno è anche l'occasione per fare un bilancio dell'utilizzo di Alexa nelle case degli italiani. «Nel solo 2021 si contano oltre 5 miliardi di interazioni tra gli utenti in Italia e Alexa», spiega Gianmaria Visconti, Country Manager di Amazon Alexa.

La musica digitale tramite smart speaker è un fenomeno in costante crescita nel Bel Paese, anche i dati lo confermano: sono state infatti oltre 280 milioni le ore di streaming fruite nel corso degli ultimi 12 mesi. 

E se è riuscita a far sognare, riproducendo le playlist del cuore, quest'anno più di sempre Alexa è stata protagonista nelle cucine degli utenti in Italia stuzzicando il loro appetito anche attraverso la Skill di GialloZafferano, il food media brand più apprezzato in Italia: mentre si chiacchiera in casa, si lavora, si ascolta la musica o si trascorre il tempo con gli amici, l'esperienza offerta da Alexa e GialloZafferano permette di farsi aiutare nel preparare ogni genere di pietanza, grazie anche alla possibilità di impostare timer e sveglie – circa 500 milioni solo nell'ultimo anno in Italia – controllare le preparazioni da seguire, aggiungere ingredienti alla lista della spesa e consultarla una volta arrivati al supermercato. Nel 2021, cucinare è stato per molti una grande distrazione e fonte di piacere, e sono state oltre 5 milioni le ricette consultate. Le preferite dagli utenti? Spaghetti alla carbonara, Tiramisù e Pancake allo sciroppo d'acero.

Le nostre case stanno davvero vivendo una grande rivoluzione, diventando ogni giorno più smart, anche grazie a tecnologie e prodotti sviluppati da aziende come BTicino, Fastweb e Philips Hue. Sono oltre 140.000 in tutto il mondo i dispositivi per la Casa Intelligente compatibili con Alexa - tra cui luci, prese, citofoni, Internet box per gestire le connessioni ultraveloci dei dispositivi alla rete domestica e robot per le pulizie - e oltre 200 milioni quelli già connessi all'assistente vocale di Amazon. In Italia contiamo oltre 4.500 Skill disponibili, di cui 544 dedicate proprio alla Casa Intelligente, sviluppate da Amazon insieme a sviluppatori di terze parti. Solo nel 2021, in Italia, sono state oltre 1.2 miliardi le interazioni tra i dispositivi intelligenti e Alexa, con oltre 100.000 comandi al giorno impartiti vocalmente per far funzionare la casa smart con BTicino.

Nell'ultimo anno si contano inoltre circa 1 miliardo di interazioni tra Alexa e i principali sistemi di illuminazione, tra cui quelli offerti da Philips Hue.  

5 novembre 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us