Digital Life

Al via la 2° edizione della Facebook Hacker Cup

La finale si svolgerà in California nella sede di Facebook.

Programmatori di tutto il modo, unitevi! O meglio, combattete a colpi di algoritmi, se volete vincere i 5.000 dollari messi che il social network per eccellenza ha messo in palio per i pirati informatici più in gamba del mondo. Si sono appena aperte le iscrizioni.

“Una gara per scovare gli hacker più in gamba del mondo”

Problem solving - Pensi di essere un genio dell’hacking? Bene, allora mettiti alla prova. Le iscrizioni alla Facebook Hacker Cup sono partite il 4 gennaio scorso e la prima selezione avverrà il 20 gennaio. Gli iscritti avranno 72 ore di tempo per risolvere tre problemi, ma chi riesce a trovare almeno una delle soluzioni sarà ammesso al primo round. Così tra il 28 e il 29 gennaio, in 24 ore, Facebook creerà altri “problemi”, ma questa volta solo i 500 hacker più bravi passeranno al secondo turno in programma il 4 febbraio: solo tre ore di tempo, questa volta e una maglietta in regalo a tutti i partecipanti! E i cento migliori passeranno alla terza fase.

California, arrivo! - I primi venticinque classificati si sfideranno in finale dimostrando, in sole tre ore, di essere i più in gamba. E per tutti loro un biglietto aereo per la California! La finale, infatti, avrà luogo a Menlo Park, sede del nuovo quartier generale di Facebook, dove il primo classificato guadagnerà onori e dollari, mentre tutti gli altri dovranno accontentarsi dei premi di consolazione. E, chissà, se siete davvero bravi, il volo potrebbe essere di sola andata... d'altra parte, come specificato da Facebook, il social network non esisterebbe e non continuerebbe a crescere se non fosse per l'opera di persone capaci. Come quelle che si faranno strada nella competizione a colpi di algoritmi. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

TOP TRUCCHI & CONSIGLI SU FACEBOOK DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us