Digital Life

Al via l'enciclopedia online di Assassin's Creed

Ubisoft si rivolge agli appassionati.

Ubisoft ha intenzione di reclutare i più grandi fan di Assassin's Creed per realizzare una mastodontica enciclopedia dedicata alla saga.

“Il progetto portato avanti dai fan”

"Abbiamo intenzione di realizzarla anche se si tratta di un lavoro enorme", ha dichiarato uno dei responsabili della compagnia francese.

"Per questo abbiamo bisogno di voi che amate questa serie e ne conoscete ogni singolo particolare. Abbiamo intenzione di fare una vera e propria offerta di lavoro ai maggiori esperti di Assassin's Creed del pianeta".

"Tutti possono candidarsi, anche chi non ha esperienza in questo settore, l'importante è conoscere in maniera eccellente sia la saga sia la lingua inglese e possedere ottime capacità organizzative".

Chi di voi volesse partecipare, può mandare la sua candidatura all'indirizzo volt@ubisoft.com, inviando anche un piccolo articolo di prova dedicato ad uno dei personaggi della serie, all'Animus o agli eventi storici descritti nei vari capitoli.

Va specificato, ovviamente, che il lavoro verrebbe svolto a Montreal, in Canada, e che quindi vivere da quelle parti costituirà un requisito preferenziale.

28 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us