Digital Life

Affitta un hacker a dieci dollari l'ora

Le tariffe sono sul web.

Non saprei dirti quanto costino i servizi di un killer professionista, ma la tariffa oraria per assoldare le competenze di un hacker che mandi in tilt un sito si aggira intorno a 10 dollari. E l'offerta, soprattutto russa, non manca.

“Se sei un cliente abituale hai diritto a uno sconto sull'acquisto degli attacchi DDoS”

Tutto ha un prezzo! - Ma perché prendersi la briga di rivoltare il web alla ricerca di strumenti per mandare in tilt un sito, studiare come funzionano e imparare a usarli, rischiare che ti becchino quando puoi affittare a ore per poche decine di euro un professionista dell'hacking? Il blog Krebs on Security pubblica il listino prezzi dei vari servizi offerti al “pubblico” dai “killer virtuali” in grado di lanciare attacchi mirati sul web.

Tariffe e sconti - A quanto pare un attacco DDoS (denial-of-service) - che mette al tappeto un sito attraverso l'invio di un'enorme quantità di richieste - costa meno di quanto immagini: dai 5 ai 10 dollari all'ora, dai 40 ai 50 dollari al giorno, dai 350 ai 400 dollari a settimana, e fino a 1.200 per un “bombardamento” che dura un mese. Il prezzo dei “servizi” DDoS varia a seconda della complessità delle infrastrutture da attaccare e al tempo che serve per scardinarle. E tra l'altro, come al supermercato, anche in questo caso è previsto uno sconto sull'acquisto all'ingrosso e per i clienti abituali. (gt)

Su Jacktech.it trovi anche...

17 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us