Digital Life

Affari su Amazon: il sito fa concorrenza a tutti, anche a se stesso

Sta esagerando con gli sconti!

Bisogna stare con gli occhi aperti quando si fanno acquisti sulla nuova filiale italiana di Amazon, il famosissimo sito di libri e tecnologia. Il pericolo non sta negli sconti fasulli, come per i nostri “colleghi” inglesi, ma in quello di incorrere in un terribile episodio di nervi pre-natalizio!

Ogni volta che si desidera ardentemente cliccare su “metti nel carrello”, infatti, è buona norma fare una ricerca sull’articolo che vorremmo comprare. Molto spesso Amazon offre un ottimo prezzo, non serve il Sole 24 Ore a dircelo, ma altri rivenditori potrebbero fare di meglio. C’è una categoria particolare di concorrente, inoltre, che offre una buona speranza di “limare” qualche euro sul prezzo di Amazon.it: mi riferisco alle altre vetrine europee del webshop lussenburghese, in particolare quella inglese e tedesca. La prima di queste,Amazon.co.uk, è certamente la più ricca di offerte ed ha iniziato ad offrire la spedizione gratuita oltre le 25 sterline di acquisti anche agli stranieri (in Italia la spedizione gratuita avviene a soli 19 euro, quindi anche qui bisogna prestare attenzione).

Insomma, se siete tutti intenti a bruciarvi la tredicesima in spese di Natale (beati voi che avete una tredicesima!), non dimenticate la regola fondamentale di Internet: Google è vostro alleato, e ci sono molti mercati alternativi.

1 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us