Digital Life

AESVI presenta lo show Games Week

Al MiCo – Milano Congressi dal 4 al 6 novembre.

Dopo la settimana della moda e quella del design, Milano apre le porte ai videogiochi: si terrà, infatti, dal 4 al 6 novembre 2011 la prima edizione di Games Week, manifestazione ufficiale dell’industria videoludica, promossa da AESVI, l’associazione di categoria del settore, rivolta non solo agli appassionati, ma anche alle famiglie e a chi vuole divertirsi insieme videogiocando.

“Una manifestazione per appassionati e famiglie”

Per ospitare l’evento, che vedrà la partecipazione di tutti i principali protagonisti dell’industria dei videogiochi, è stata scelta una location come il MiCo – Milano Congressi, che viene inaugurata proprio nel mese di maggio 2011. Con una capacità ricettiva di 20.000 persone e oltre 50.000 mq di spazio espositivo disponibile, sarà il più grande convention center d’Europa e farà parte del nuovissimo complesso CityLife.

Il pubblico che deciderà di partecipare all’evento avrà l’opportunità di vivere un’esperienza di divertimento a 360 gradi. Sarà, infatti, possibile provare in anteprima le novità più attese in vista del Natale 2011, incontrare gli sviluppatori e scoprire i segreti che si celano dietro la realizzazione di un successo videoludico, oppure giocare insieme alle celebrities che visiteranno il salone. Per i videogiocatori più evoluti, ma anche per chi è alle prime armi e vuole mettersi alla prova divertendosi, ci sarà la possibilità di sfidarsi in tornei e competizioni. Videogiochi, ma non solo: nel corso della manifestazione sono, infatti, previsti spettacoli, concerti ed eventi che contribuiranno a rendere Games Week un evento imperdibile per tutti.

Gaetano Ruvolo, Presidente AESVI, commenta così la notizia: “Games Week arriva per rispondere all’esigenza dei consumatori, sempre più vicini alle forme di intrattenimento digitale, di avere un evento di riferimento per il mondo dei videogiochi in Italia, e all’esigenza dell’industria di avere una vetrina di prestigio per mostrare le novità e coinvolgere il pubblico in modo più diretto. Siamo convinti che grazie allo straordinario apporto di tutti gli operatori del settore riusciremo a conseguire questo obiettivo già a partire da questa prima edizione”.

19 maggio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us