Digital Life

Adesso il social batte il porno

I social network sono importanti anche offline.

Bazzicare sulle reti sociali è una delle principali attività degli internauti, ma che dico, è la principale attività sul web tanto che, secondo le ultime stime diffuse da Socialnomics attraverso un video, avrebbe addirittura superato l’interesse per il porno online.

“I social network hanno un forte impatto anche nella nostra vita offline”

Il social tira - Erik Qualman di Socialnomics ha recentemente pubblicato un video che mostra tutta la dirompente potenzialità e l’interesse dei cittadini del web per i social network che non sono una semplice “tecnologia” ma una questione di persone. E le attività sociali sono talmente aumentate e radicate tra la popolazione online che hanno addirittura l’interesse per il porno… e non è un sorpasso di poco conto.

Online e offline - Il video “Social Media Revolution 3” realizzato da Socialnomics fa il punto della situazione mostrando altri dati molto interessanti. Lo sapevate che se Facebook fosse un’entità “reale” sarebbe la terza nazione più popolata del pianeta e che il social network di Zuckerberg batte Google per traffico settimanale negli States? Ma i social network hanno un forte impatto sui nostri comportamento “offline”: una coppia etero e tre coppie gay su cinque si sono conosciute online, e un divorzio su cinque è causato in qualche modo da Facebook. Un recente studio ha inoltre rivelato che ci sono più studenti che apprendono online di quelli che partecipano a lezioni in aula, e negli asili sta scomparendo la lavagna in favore dell’iPad. Questo è solo un assaggio delle curiosità e statistiche presenti nel video di Socialnomics. (pp)

Silvia Ponzio

Guarda il video

30 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us