Digital Life

Addio New York Times, benvenuto Daily Mail

La versione online del tabloid britannico è più letta del NY Times.

Finisce l'era del prestigioso New York Times. Il sito di notizie più visitato del mondo è adesso quello del tabloid britannico “Daily Mail” che a dicembre, secondo comScore.com, ha totalizzato più di 45 milioni di visitatori unici. Soprattutto in arrivo dagli Stati Uniti.

“Qual è il segreto del successo del Daily Mail Online?”

Tabloid su tablet - Il Daily Mail era già il dodicesimo quotidiano più diffuso al mondo, il secondo più venduto in Gran Bretagna dopo The Sun, ma la consacrazione l'ha raggiunta grazie alla rete. Come? La risposta arriva da Martin Clarke in persona, ovvero colui che si occupa della versione online del tabloid. «Scriviamo di quello che la gente vuole leggere» ha dichiarato dopo la pubblicazione dei dati di comScore, un sito specializzato in rilevazioni e statistiche sul traffico in rete.

L'importanza del look - Gossip, immagini di VIP, ma anche notizie dal mondo. Tutto in una pagina lunghissima, densa, piena all'inverosimile proprio andare incontro alle esigenze di tutti i lettori, da quelli più impegnati a quelli che, semplicemente, vogliono tenersi aggiornati sulle ultime novità o non perdersi l'ultimo gossip sulle celebrità. Dalla home page del MailOnline.com è possibile accedere a tutte le news del sito. Scritte con l'inconfondibile e proverbiale pizzico di humor inglese. I link interni, che rimandano ad altri articoli all'interno del sito, sono un'altra delle caratteristiche della versione web del tabloid inglese. Quale di queste cose sarà la più apprezzata da quei 45 milioni di visitatori?

Tu chiamale, se vuoi, emozioni - Una buona storia è una buona storia. Soprattutto se parla al cuore del lettore, sembra suggerire Clarke. O ai suoi occhi, visto che una delle ultime novità del sito è una sezione dedicata a Los Angeles, per dare in pasto ai lettori tutto quello che l'intrattenimento proprio nei luoghi in cui le star si muovono, vivono, si innamorano e si lasciano. Una buona storia è ancora migliore, poi, se è gratuita. L'accesso a parte dei contenuti del New York Times è, infatti, a pagamento. Che sia questo uno dei motivi per cui i lettori hanno iniziato a preferirgli il rivale d'oltreoceano? (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Photobombing che passione

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

26 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us