Digital Life

Activision ed Electronic Arts verso la resa dei conti

Una causa da 400 milioni di dollari!

Secondo quanto riportato da Bloomberg, è stato rigettato solo uno dei quattro capi d'accusa contestati a Electronic Arts nell'ambito del caso Activision/Infinity Ward.

“Il processo inizierà a maggio”

Secondo EA, Activision non ha fornito prove in merito al presunto arruolamento degli ex manager di Infinity Ward West e Zampella da parte dell'editore di Medal of Honor, mentre, secondo Activision, EA avrebbe richiesto informazioni riservate ai due, all'epoca in cui West e Zampella lavoravano con Infinity Ward.

I due fondatori di Respawn Games, studio partner di Electronic Arts, hanno fatto causa ad Activision accusando il publisher di aver messo in piedi il caso per evitare il pagamento di 36 milioni di dollari di bonus legati al successo di Modern Warfare 2. Activision chiede invece un risarcimento di 400 milioni di dollari per i danni provocati da EA alla compagnia.

Secondo Elihu Berle, giudice della Corte Suprema della California, le prove addotte da Activision giustificano il prosieguo del caso; il processo inizierà quindi a maggio.

17 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us