Architettura

Viaggio nel tempo: guarda la nascita della Tour Eiffel ricostruita in 3D

Un'animazione basata su fonti d'archivio, disegni e mappe francesi fa rivivere le prime fasi di edificazione del simbolo di Parigi.

Il Capodanno a Parigi ha prezzi proibitivi? Allora lasciatevi trasportare virtualmente nella capitale più romantica d'Europa all'epoca dell'Esposizione Universale, nel 1889. Per quell'occasione fu edificata la Tour Eiffel, 324 metri di ferro e bulloni assemblati in meno di due anni, sotto lo sguardo vigile dell'ingegnere Gustave Eiffel.

Un'equipe della Dassault Systèmes, azienda francese specializzata nella produzione di software 3D, ha realizzato un'animazione incredibilmente accurata dell'edificazione della torre, basata su testimonianze storiche come documenti d'archivio, disegni e mappe dell'epoca disponibili nelle biblioteche parigine.

Non perderti il tour 3D della reggia di Versailles

Il video fa parte di un progetto più ampio per ricreare la storia della città dal medioevo ad oggi. La ricostruzione storica con questa tecnica, secondo gli esperti, offre nuove prospettive di interpretazione di alcuni eventi: la prigione della Bastiglia, assaltata dai rivoluzionari nel 1789, era per esempio più piccola di come appare in alcune rappresentazioni artistiche. Conquistarla fu probabilmente più semplice di quanto finora si credesse.

Una Parigi surreale: guarda la foto

18 dicembre 2012 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us