Cosa si vede dalla sommità del Burj Khalifa di Dubai, l’edificio più alto del mondo? Per togliersi la curiosità, almeno virtualmente, basta fare un giro su questo sito web e godersi la spettacolare panoramica interattiva che offre una vista a 360° sulla metropoli araba e sul deserto circostante.
Super collage digitale. L’immagine è stata realizzata dal fotografo Gerald Donovan ed è in realtà un collage di 70 diversi scatti ad altissima risoluzione realizzati con una fotocamera posizionata sull’antenna più alta del grattacielo, a 828 metri di quota. Questa speciale fotografia composita offre una unica e irripetibile: i turisti che visitano la struttura infatti, possono accedere al massimo a un terrazzo posto a “soli”636 metridi altezza.
La superimmagine sarà premiata il prossimo 17 marzo in occasione dell’Hamdan Bin Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Photography Award, un concorso fotografico che richiama ogni anno professionisti da tutto il mondo.
Il grattacielo dei record. Costruito tra il 2004 e il 2010, il Burj Khalifa di Dubai è la struttura più alta mai realizzata dall’uomo. Alto 838 metri, conta 160 piani fuori terra e vanta numerosi record: dagli ascensori più veloci del mondo (64 km/h) alla gettata di cemento più alta mai realizzata per un edificio (606 metri). Da Guinness dei primati anche il costo al metro quadro degli appartamenti e degli uffici che può superare i 30.000 euro.
Lavavetri acrobati puliscono le finistre del Burji Khalifa
La torre che potrebbe battere il record del Burji Khalifa
I grattacieli più strani, alti e curiosi del mondo
Uno sguardo dal tetto del mondo
Per vedere Dubai dalla sommità dell'edificio più alto del mondo basta un click: la spettacolare foto interattiva di Gerald Donovan.
