Architettura

Un diamante? No, meglio la montagna…

La notevole storia dell'Hotel Briol.
[Un articolo di IDM Südtirol - Alto Adige per Focus]

Una vista spettacolare sulla Valle Isarco, la Val Gardena, le vette delle Dolomiti. A 1310 metri di quota, a Barbiano-Tre Chiese, vicino all'Altopiano del Renon, l'hotel Briol è un'oasi di pace.

L'edificio, progettato nel 1928 dal pittore austriaco Hubert Lanzinger (1880-1950), è una delle rare testimonianze dello stile Bauhaus nelle Alpi. In pietra e legno, conta solo 13 camere, con il pavimento in tavole d'abete, lavato ancor oggi con acqua e sapone, mentre l'acqua viene scaldata con stufe a legno o pannelli solari.

La sauna è immersa nel bosco: per godersi la natura incontaminata e staccare davvero la spina. Una curiosità: la storia vuole che l'avveduta bisnonna dell'attuale proprietaria, sposata a un uomo facoltoso, alla nascita di ciascun figlio si facesse regalare non un diamante, bensì una casa con pezzetto di terra accanto, con l'intento di collegarle tra loro, mantenerne la proprietà in famiglia, nel rispetto della natura.

I figli furono ben quindici, il suo volere fu rispettato e così… ecco il Briol di oggi.

13 agosto 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us