Architettura

Toccare il cielo con un dito…dal salotto

Appena inaugurato il più alto grattacielo del mondo, il Tapei 101, inizia la costruzione del nuovo mostro dei cieli: un edificio da 800 metri di altezza

Toccare il cielo con un dito…dal salotto
Appena inaugurato il più alto grattacielo del mondo, il Tapei 101, inizia la costruzione del nuovo mostro dei cieli: un edificio da 800 metri di altezza

800 metri di altezza, 160 piani e oltre mezzo milione di metri quadri di superfici calpestabili. Sono i numeri della Burj Tower di Dubai, l'avveniristico grattacielo che verrà realizzato entro la fine del 2008 nel centro della cittadina araba.
800 metri di altezza, 160 piani e oltre mezzo milione di metri quadri di superfici calpestabili. Sono i numeri della Burj Tower di Dubai, l'avveniristico grattacielo che verrà realizzato entro la fine del 2008 nel centro della cittadina araba.

La sua costruzione non è ancora iniziata, ma la Burj Tower di Dubai è già uno dei grattacieli più famosi del mondo: con i suoi 800 metri di altezza entrerà nel Guiness dei Primati come il più alto edificio mai costruito, superando di ben 292 metri il Taipei Financial Center di Taiwan, appena inaugurato e attuale detentore del record.
L'onore di cimentarsi nella costruzione del colosso spetterà alla Samsung Corporation, che si è aggiudicata l'appalto da oltre 300 milioni di euro indetto da una società immobiliare degli Emirati Arabi. I lavori inizieranno nel gennaio 2005 e dovrebbero terminare entro novembre 2008.
Una scala per le stelle. Il grattacielo, progettato da un team di architetti di Chicago, cambierà radicalmente il paesaggio della metropoli araba: attorno alle tre facce del massiccio corpo centrale si ergeranno diverse strutture che saliranno verso il cielo come monumentali scalini in vetro e calcestruzzo.
Occhio al mal d'aria. L'avveniristica struttura è stata studiata con l'obiettivo di minimizzare l'impatto del vento sull'edificio ed evitare pericolose oscillazioni. La base particolarmente larga della torre impedirà anche la formazione delle fastidiose correnti d'aria al suolo provocate dai vortici che spesso si creano nelle zone più alte degli edifici di questo tipo.
I 160 piani del complesso, che sorgerà sulle rive di un lago artificiale, ospiteranno un albergo, un centro commerciale, uffici e appartamenti di lusso, per una superficie complessiva di oltre mezzo milione di metri quadrati.

GRATTACIELI DAL MONDO
Nati negli USA, sinonimo di modernità e ricchezza, il grattacielo oggi si sono diffusi in tutto il mondo. Ma è in Asia dove sorgono edifici sempre più alti.

Sempre più in alto. La corsa verso il cielo è appena iniziata: i giapponesi hanno già ipotizzato X-Seed 4000, una torre- città alta 4000 metri, capace di ospitare più di 100.000 persone. La sua costruzione già oggi sarebbe tecnicamente possibile, a patto di trovare i fondi necessari. Ma al momento rimane soltanto un sogno.
Esiste comunque un limite fisico all'altezza massima di un grattacielo edificabile sulla Terra: a causa delle forze gravitazionali ed elettromagnetiche presenti sul nostro pianeta non è infatti possibile costruire torri alte più di 20.000 metri. A patto che qualcuno voglia abitare in un posto così freddo e con l'aria così rarefatta.

(Notizia aggiornata al 15 dicembre 2004)

15 dicembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us