Tavolo per 10 persone, soggiorno con schermo da 70 pollici e impianto dolby surround, camera da letto matrimoniale, studio e camera per gli ospiti. Il tutto in meno di 40 metri quadri. È il pied-à-terre newyorkese di Graham Hill, uno dei fondatori di Treehugger, il sito web del design ecosostenibile e del lusso a impatto zero.
Sposta, tira, ribalta
Grazie a un sapiente ed elegante mix di binari e cerniere la libreria si trasforma in un letto a due piazze mentre da un cassetto nascosto sotto la TV esce una comoda scrivania.
Nella casa di Hill non si spreca nemmeno un centimetro: lo spazio sotto ai cuscini del divano è un grande contenitore per lenzuola, coperte e biancheria varia e in un ripostiglio all'interno di un'antina trovano posto ben 10 sedie, tutte rigorosamente impilabili.
Il tavolo, che può ospitare fino a 10/12 coperti, è telescopico e quando non è utilizzato è praticamente invisibile.
Otto stanze in 37 metri quadrati: il loft trasformista
Soggiorno, sala da pranzo, sala TV, due camere da letto, studio, cucina e bagno: grazie a pareti scorrevoli e mobili a scomparsa possono convivere in meno di 40 metri quadrati. Ed è pure super ecologico. Non ci credete? Leggete qui e guardate i video a fine notizia.
