Architettura

Milano, una città fantasma in time-lapse

Dove sono finiti tutti i milanesi? Un sorprendente video in time-lapse ci mostra il capoluogo lombardo completamente deserto. Abbiamo intervistato l'autore per farci spiegare come ha fatto ad ottenere questo effetto. 

Piazza Castello, la cima del Duomo, corso Como, la Stazione Centrale: sì, ma dove sono finiti tutti? È una Milano completamente deserta quella dipinta in "MilaNobody", un video in time-lapse del capoluogo meneghino.

«Volevo creare un time-lapse diverso dal solito, mostrando una città metropolitana - frenetica e caotica - in un modo diverso, quasi surreale, focalizzando l'attenzione su due elementi poco considerati nel quotidiano: il cielo e l'architettura nelle loro infinite sfacettature e contraddizioni. Da qui l'idea di ribaltare la prospettiva, eliminare gli essere viventi reali e dar vita ai luoghi, agli spazi ed agli orizzonti di una città, la mia città» ci racconta il videomaker Daniele Piras, autore del progetto, piemontese di nascita ma milanese d'adozione.

Esperimento sociale. Le riprese sono state realizzate tra gennaio e febbraio 2013 nell'arco di 5 giorni, in orari pomeridiani e di notte, nei luoghi simbolo della città (il Teatro alla Scala, il Duomo e la sua piazza, i navigli, palazzo Marino, porta Ticinese), ma anche in posti di passaggio meno noti ai turisti ma fondamentali per i meneghini: Garibaldi e la Stazione Centrale, le fermate della metropolitana. «Quella è stata la fase più difficile delle riprese» continua Piras «perché si trattava di mostrare luoghi che nel quotidiano sono stracolmi di umanità poiché funzionali. Per fortuna la gente intorno a noi era molto incuriosita e socievole».

il trucco. Se vi state chiedendo come abbia fatto l'autore a far "scomparire" i milanesi, ecco svelato il mistero: «La tecnica usata è molto semplice: ho cancellato le persone (foto per foto) utilizzando programmi specifici per il foto-ritocco. Un lavoro certosino: stiamo parlando di un minimo di 150 fotografie per ogni singola location.

Lavoro certosino. Calcolando che la durata del video è di 2:15 minuti, tradotto in termini televisivi risultano 3375 fotogrammi. La vera difficoltà è stata modificarli uno ad uno. Il lavoro di post produzione per arrivare al risultato "Nobody" è durato circa 7 settimane. Il lavoro di post produzione per arrivare al risultato "Nobody" e' durato circa 7 settimane. MilaNobody è in breve diventato il video più condiviso nella storia del sito Time Lapse Italia che tratta di fotografia time-lapse italiana e straniera.».

3 aprile 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us