Architettura

L'hotel a forma di racchetta da ping pong

Un hotel a forma di racchetta da ping pong e 4 stadi a forma di palloni: è il curioso progetto di un nuovo parco olimpico che sta sorgendo in Cina.

Un hotel a forma di racchetta da ping pong e 4 stadi a forma di palloni: è il curioso progetto di un nuovo parco olimpico che sta sorgendo in Cina. (Focus.it, 25 marzo 2011)

La passione dei cinesi per il ping pong è nota… ma forse questa volta si sono fatti prendere un po’ la mano: nella città di Huainan, nella parte orientale della provincia di Anhui, 400 km a nord-ovest di Shanghai, sorgerà un hotel alto 150 metri a forma di racchetta da ping-pong rovesciata. Con tanto di pallina appoggiata di fronte.
«Una racchetta da ping pong ha la forma perfetta per un albergo» spiega al sito China Daily Jim Chang, assessore allo sport della città di Huainan.
Nell’impugnatura della racchetta, la parte più alta dell’edificio, troverà posto una torre panoramica, nella zona centrale ci saranno le stanze dell’hotel mentre l’area inferiore sarà occupata da un centro congressi.

4 palloni per tanti sport

La struttura costerà più di 300 milioni di yuan, oltre 30 milioni di euro, e sarà parte di un parco olimpico dove sono in costruzione altri 4 edifici a tema: uno stadio principale a forma di pallone da football americano, un palazzetto per gli sport acquatici a forma di pallone da volley, uno stadio per la ginnastica a forma di pallone da calcio e un palazzetto multisport a forma di pallone da basket. Campi da tennis e piscine completeranno la dotazione di questo grande parco sportivo.
L’originale struttura è uscita dalla matita di Mei Jikui, un famoso architetto specializzato nella progettazione di impianti ricreativi. L’investimento previsto per l’intera opera, che dovrebbe essere realizzata in soli 5 anni, è di oltre 180 milioni di euro.
Secondo quanto riportato da China Daily, le autorità cinesi ipotizzano di poter ospitare importanti competizioni internazionali in questi stadi nel giro di 20 anni.

25 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us