Architettura

L'ABC degli architetti e dell'architettura

La lista animata e in ordine alfabetico dei principali architetti mondiali raccontata con i loro capolavori.

L'ABC degli architetti (The ABC of Architects) è un sorprendente progetto di due grafici, lo spagnolo Andrea Stinga e il colombiano Federico Gonzalez, che hanno creato un video con la lista dei principali architetti della storia recente presentati in ordine alfabetico e con una rappresentazione stilizzata di uno dei loro capolavori.
È interessante notare come ci siano due soli italiani, il contemporaneo Renzo Piano (entrato per il rotto della cuffia sotto la R) e il neoclassico Giacomo Quarenghi (trovate un altro architetto con la Q, se ci riuscite), e nessun edificio sul suolo della nostra penisola.

Guarda anche: quando l'architettura diventa arte

La lista completa degli autori e delle opere

A - Alvar AAlto - Säynätsalo Town Hall, Finlandia
B - Luis Barragán - Satellite Towers, Città del Messico, Messico
C - Santiago Calatrava - Stazione dell'aeroporto Satolas, Lione, Francia
D - Lluís Domènech i Montaner - Fondazione Antoni Tàpies, Barcellona, Spagna
E - Eduardo Souto de Moura, Casa di Paula Rego, Cascais, Portogallo
F - Norman Foster - Municipio di Londra, Inghilterra
G - Frank Gehry - Guggenheim museum, Bilbao, Spagna
H - Herzog & De Meuron - Stadio nazionale di Pechino, Cina
I - Arata Isozaki - Palau Sant Jordi, Barcellona, Spagna
J - Philip Johnson - The Glass House, New Canaan, USA
K - Louis Kahn - Parlamento del Bangladesh, Dhaka, Bangladesh
L - Le Corbusier - Villa Savoye, Poissy, Francia
M - Ludwig Mies van der Rohe - Pavilion di Barcellona, Spagna
N - Oscar Niemeyer - Palazzo dei congressi, Brasilia, Brasile
O - Joseph Maria Olbrich - Palazzo della Secessione, Vienna, Austria
P - César Pelli - Petronas Twin Tower, Kuala Lumpur, Malaysia
Q - Giacomo Quarenghi - Istituto Smol'nyj - San Pietroburgo, Russia.
R - Renzo Piano + Richard Rogers - Centro Pompidou, Parigi, Francia
S - Álvaro Siza - Fondazione Ibere Camargo, Porto Alegre, Brasile
T - Kenzo Tange - Stadio Olimpico di Tokio, Giappone
U - Jørn Utzon - Sydney Opera House, Australia
V - William Van Alen - Chrysler Building, New York, USA
W - Frank Lloyd Wright - Guggenheim Museum, New York, USA
X - Iannis Xenakis + Philips Pavilion - Expo '58, Bruxelles, Belgio
Y - Minoru Yamasaki, World Trade Center, New York
Z - Zaha Hadid - The Pierres Vives building, Montpellier, France

11 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us