Architettura

Heracleion, la città sommersa: la storia può ripetersi?

È la città che, secondo il mito, visitarono Elena e Paride prima di salpare alla volta di Troia: la sua sorte può insegnare molto sul rischio che corrono oggi le comunità costiere di diversi Paesi del mondo.

L'importanza strategica della Serenissima unita alla grandezza di Parigi: questa era Heracleion (Thonis, per gli egizi), rimasta sott'acqua per più di 1.200 anni al largo di Aboukir, in Egitto, e riscoperta nel 2000. Era il III secolo a.C. quando, a seguito di un forte terremoto, il terreno su cui poggiava Heracleion si liquefece, inghiottendone i grandiosi templi. La città non fu distrutta, ma senza quei monumenti perse a poco a poco la sua importanza come centro nevralgico della vita sociale e religiosa in Egitto: l'erosione delle coste e l'aumento del livello del mare fecero il resto, facendola cadere nell'oblio qualche secolo dopo, dimenticata, sui fondali del Mediterraneo. Lì rimase fino a quando l'archeologo Franck Goddio la riportò alla luce.

Che cosa è accaduto. A seconda della sua composizione, in alcune circostanze il terreno può letteralmente "sciogliersi" sotto i nostri piedi: è la cosiddetta liquefazione del terreno, che avviene quando, in seguito alle vibrazioni profonde e prolungate di un terremoto, il suolo passa improvvisamente da solido a liquido gelatinoso, inghiottendo tutto ciò che sta sopra. Può succedere là dove ci sono suoli sedimentari che si saturano di acqua e che durante un terremoto possono comportarsi come gelatina (per saperne di più: che cos'è la liquefazione del terreno).

terremoti: liquefazione del terreno
Illustrazione (clicca sull'immagine per ingrandirla). La composizione di un suolo favorevole a fenomeni di liquefazione (dall'alto verso il basso): suolo superficiale; sabbia fine asciutta e limo (sedimenti); sabbia fine asciutta e limo sotto al livello dell'acqua; rocce. © okyh / Shutterstock

Una minaccia corrente. Sono passati un paio di millenni, ma non abbiamo imparato granché in fatto di valutazione delle zone a rischio. Nel febbraio del 2011, nei pressi di Christchurch, in Nuova Zelanda, la liquefazione del terreno avvenuta a seguito di una scossa di una lunga sequenza sismica iniziata mesi prima provocò vittime e danni, pur con una magnitudo inferiore alle precedenti, anche perché innescò fenomeni di liquefazione che, letteralmente, fecero mancare il sostegno alle soprastanti costruzioni. Lo stesso anno accadde in Giappone, e l'anno dopo in Italia (ma in questo caso la liquefazione avvenne in zone non edificate).

terremoti: liquefazione del terreno
Charleston (Carolina del Sud): una voragine prodotta da un evento di liquefazione del terreno durante il terremoto del 1886. © John K. Hillers, Everett Historical / Shutterstock

Sono vulnerabili a questo specifico evento (perché edificate su terreni sedimentari) diverse città della West Coast statunitense (la costa del Pacifico), e pure Charleston e Savannah (sull'Atlantico); Lagos (Nigeria, sull'Atlantico), diverse zone di Londra e molte città della Cina e del sud-est asiatico.

Scenari possibili. Come in un circolo vizioso, ogni fenomeno ne innesca un altro: il riscaldamento globale causa lo scioglimento dei ghiacciai che a sua volta produce l'innalzamento del livello del mare. La liquefazione indotta da onde sismiche non è un fenomeno esclusivo delle zone costiere, tuttavia in quelle aree il rischio aumenta, se il terreno è favorevole: l'innalzamento del livello del mare, oltre a contaminare le acque di falda ne aumenta i livelli, e l'acqua va a saturare il terreno soprastante.

A quel punto, le vibrazioni di un sisma possono improvvisamente trasformare in fanghiglia e gelatina il suolo, senza preavviso.

17 luglio 2019 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us