Architettura

Grattacielo cinese in novanta giorni?

Vogliono costruire un edificio di 838 metri in soli tre mesi.

di
Sky City sarà l’edificio più alto del mondo. L’azienda cinese Broad Suistainable Building realizzerà 838 metri di altezza in tempo record. Ci riuscirà? Usando le tecniche già collaudate per la costruzione di prefabbricati, non è un'impresa impossibile.

"Ospiterà l’hotel più alto del mondo e avrà 104 ascensori"

Qualità cinese - I cinesi vogliono battere il record e costruire l'edificio più alto del mondo. E in solo novanta giorni. Come se non bastasse, la sfida lanciata dalla Broad Sustainable Building sta anche nell’utilizzare tecniche normalmente relegate alla costruzione di prefabbricati. Fino a che altezza hanno intenzione di spingersi? 838 metri. Sa proprio di “made in China”...

Non solo in altezza - Il record del grattacielo più alto del mondo è battuto solo di recente e ora appartiene all’indiano Burj Khalifa, alto “solo” 828 metri. L’azienda cinese ha invece in mente un vero e proprio grattacapo, altro che grattacielo! Solo tre mesi il tempo per realizzare Sky City: dal prossimo novembre al gennaio 2013. La spesa prevista si aggira intorno ai 628 milioni, il luogo scelto dovrebbe essere nella Provincia di Hunana, e per la precisione a Changsha.

Alta ecologia - La Broad Sustainable Building ha già costruito un albergo in sole 360 ore (15 giorni) e sa quindi bene quel che fa. La loro velocità è resa possibile anche dal fatto che i lavori di costruzione avverranno per il 95% in un cantiere, per poi montare tutto insieme sul posto. Per la costruzione verrebbero usati materiali che garantiranno di consumare appena un quinto dell’energia media di un palazzo. Le pareti, per esempio, saranno spesse quindici centimetri per garantire l’isolamento termico.

Ai blocchi di partenza - Il progetto, in realtà, deve ancora ottenere il via libera definitivo da parte dello Stato, e le voci sono tutt’altro che ufficiali. L’idea però c’è, e sta solo aspettando di poter essere messa in atto. La verità è che bisogna vedere se alle parole seguiranno i fatti. Non che la Cina non possa essere la nazione giusta per un’impresa di questo tipo. (sp)

Questo era l'hotel costruito in 15 giorni

21 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us