Robert McCullough, magnate statunitense del petrolio, acquista il London Bridge, per una somma pari a un milione di sterline (quasi 3 miliardi di lire, 1.460.000 euro). Il ponte viene subito dopo ricostruito negli Stati Uniti a Lake Havasu, un luogo di villeggiatura edificato nel mezzo del deserto dell’Arizona, dove si trova ancora oggi. Il ponte, costruito sul Tamigi nel 1831 sul modello del vecchio ponte medievale, negli anni ’60 aveva cominciato a sprofondare nel fiume a causa dell’incremento del traffico, così il governo britannico decise di metterlo in vendita. Nel 1973 sul Tamigi ne fu costruito un altro: l’attuale London Bridge, ultimo - per ora - di una lunga serie.
Nella foto, il ponte londinese con le palme in Arizona