Architettura

Che cosa si può trovare, oggi, in cima ai grattacieli?

Cosa nascondono i tetti più alti del mondo? Ecco le incredibili attrazioni dei "crazy roof" più famosi.

In una classifica di “crazy roofs” (tetti pazzi), il primo posto se lo contendono probabilmente lo Skypark, in cima al Marina Bay Sands di Singapore, e lo Stratosphere di Las Vegas.
Il primo sul tetto ha una piscina di 150 metri (3 vasche da 50 metri l’una) costruita con i bordi a scomparsa, per regalare l’illusione di tuffarsi nelle acque della marina di Singapore, ed è circondata da un orto botanico con 900 piante (Guarda tutte le foto del Marina Bay Sands di Singapore).

Adrenalina pura
C’è poco da rilassarsi, invece, sulla torre dello Stratosphere a Las Vegas, alta 350 metri. Sul tetto, oltre alle tre attrazioni mozzafiato con effetto volo nel vuoto (Big Shot, X Scream e High Roller), hanno aggiunto lo SkyJump, una “caduta libera e controllata”: il salto è di circa 250 metri a una velocità di oltre 60 km all’ora (vedi video a fine pagina).
In pratica, sul tetto dell'albergo c'è un vero e proprio luna park ad alta adrenalina.
(Ecco le gallery dei grattacieli di oggi e di domani)

Con il naso in su
Un’altra stranezza doc è su un grattacielo di New York, al 77 di Water Street, realizzato dal designer Rudolph de Harak per divertire i suoi vicini: la copia di un biplano Sopwith Camel, della Prima guerra mondiale. Sempre nella Grande Mela su diversi tetti intorno al Madison Square Park fino al 15 agosto si affacciavano 31 uomini nudi: sagome giganti (alte 2 metri) in ferro e fibra di vetro, opera dell’artista inglese Antony Gormley.
(Scopri cosa sono i grattamare: i palazzi del futuro, per una Terra invasa dagli oceani)

10 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us