Architettura

Il Bed & Breakfast Joas, tra tradizione e modernità

Intorno alle Tre Cime di Lavaredo si trova un mondo alpino senza pari. E un B&B davvero notevole, immerso in questa natura e con ampie vetrate per godersi lo spettacolo.
[Un articolo di IDM Südtirol - Alto Adige per Focus]

A San Candido, in zona Tre Cime, il Bed & Breakfast Joas, circondato da prati e boschi, con ampie vetrate che permettono alla luce di inondare gli spazi, fonde tradizione e modernità.

Il suo simbolo, nonché motivo ispiratore dell'aspetto architettonico, è l'arfa, ossia la  tipica costruzione in legno che si utilizzava un tempo per far seccare il grano o i covoni.

La sua anima, però è ultra moderna e rispetta tutti i requisiti di CasaClima Nature: l'edificio, cioè, è certificato non solo dal punto di vista energetico ma anche in relazione agli impatti sull'ambiente e sulla salute e il benessere delle persone che ci vivono. Ciò significa che materiali di costruzione sono a basso impatto ambientale e privi di sostanze nocive, il legname utilizzato proviene dai boschi degli albergatori ed è stato lavorato in loco. Un gioiello di tecnologia che garantisce un perfetto confort nel pieno rispetto della natura.

Per le colazioni del B&B, marmellate, succhi di frutta, liquori e affumicati arrivano dal maso biologico Ranerhof, casa natale della proprietaria. E per assaporare l'atmosfera di una volta c'è una stube tradizionale.

13 agosto 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us