Cambiare il nostro modo di alimentarci e mangiare meno carne è fondamentale per ridurre i rischi di nuove pandemie e limitare il cambiamento climatico. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una notevole crescita nella frequenza di cataclismi che fino a qualche decennio fa ci sembravano inimmaginabili come esempio eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici e più recentemente la pandemia causata dal virus del Covid 19. Ebbene, una delle chiavi, non l'unica ma certamente una delle più importanti, per affrontare queste catastrofi si trova proprio nel piatto in cui mangiamo.
Lo racconta e spiega Giulia Wegner, ricercatrice socio-ambientale presso WildCRU all'Università di Oxford.