Napoleone vs Giulio Cesare, chi avrebbe vinto? | Andrea Frediani e Gastone Breccia

Due storici mettono a confronto due leggendari condottieri: Napoleone e Giulio Cesare. Chi era il "migliore"?

Andrea Frediani è un divulgatore storico tra i più noti d'Italia. Collaboratore storico di Focus Storia, ha collaborato con quasi tutte le riviste storiche in Italia e pubblica per la Osprey all'estero. Per Newton Compton ha pubblicato svariati saggi, in gran parte di storia militare, e numerosi romanzi storici e thriller tradotti in sette lingue, per un totale che supera il milione di copie vendute solo in Italia.

Gastone Breccia è docente di Civiltà bizantina, Letteratura bizantina e Storia militare antica dell'Università di Pavia presso il Dipartimento di Musicologia, Lettere e Beni Culturali di Cremona. Negli ultimi anni il suo lavoro di ricerca è stato incentrato sulla storia militare, in particolare sui rapporti tra la teoria militare bizantina e quella occidentale, la guerriglia e la controguerriglia.

18 agosto 2022 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us