Registrato nell'edizione 2021 di Focus Live, questo incontro cerca di rispondere a una serie di domande sulla prevenzione dei tumori, qulla soprattutto legata alla corretta alimentazion e attività sportiva: aiutano a combattere i tumori? In che modo? Quanto sono importanti gli stili di vita nella prevenzione dei tumori? E se il cancro arriva?
Per rispodnere a queste domande abbiamo invitato Elena Fanchini, medaglia d'argento ai mondiali di discese nel 2005, che è guarita da un tumore all'intestino e due ricercatori di Airc spiegano come e perché la prevenzione è importante.
Elena Fanchini è un'ex sciatrice della squadra Azzurra, medaglia d'argento ai Mondiali. Curata per un tumore all'Humanitas Milano.
Ana LLeo è professore associato di medicina interna all'Istituto Clinico Humanitas. La sua attività di ricerca è focalizzata sui tumori rari del fegato, nello specifico al colangiocarcinoma, e ha l'obiettivo di mettere a punto strumenti che consentano l'applicazione di un approccio di medicina di precisione per questo tumore che ha oggi scarse probabilità di cura.
Antonio Moschetta è medico e ricercatore Airc presso l'Università Aldo Moro di Bari. Per le sue ricerche ha ottenuto importanti riconoscimenti. Tra questi l'European Young Lipid Award a Goteborg per gli studi nel campo della regolazione genica del metabolismo lipidico e cancro.