Spazio

Wow, ovvero il segnale che molti hanno creduto alieno: le possibili interpretazioni

Il 15 agosto 1977 il segnale captato da un telescopio fece ipotizzare che provenisse da una civiltà aliena. Successivamente i sospetti si sono spostati su una o più comete. Il caso è ancora aperto.

Il 15 agosto del 1977 il radiotelescopio BigEar dell'università dell'Ohio intercettava un segnale, che venne ribattezzato segnale wow!, interpretato come prodotto da una civiltà aliena intelligente: "modulava" la frequenza dell'idrogeno. All'epoca, infatti, gli astronomi ipotizzarono che se una civiltà extraterrestre evoluta avesse voluto inviare messaggi nello spazio, avrebbe modulato proprio la frequenza dell'idrogeno: questo elemento dovrebbe essere ben noto a eventuali altre civiltà, in quanto è il più abbondante dell'Universo, oltre a essere il combustibile primo delle stelle.

Da allora sono state avanzate varie ipotesi alternative per spiegare il segnale, ma nessuna esauriente, perciò la speranza che "wow!" fosse veramente WOW! ha resistito. Finora.

Il radiotelescopio BigEar nel 1977: è stato dismesso nel 1997 e smantellato l'anno successivo. © Università dell'Ohio

Successivamente Antonio Paris, astronomo al St Petersburg College (Florida), avanzò una possibile spiegazione alternativa... naturale: la "colpa" del segnale ricadrebbe su due comete, la 266P/Christensen e P/2008 Y2, che nel 1977 passarono nella porzione di cielo scandagliata dal radiotelescopio e l'idrogeno rilasciato dal loro nucleo potrebbe aver causato il segnale. Nessuno però se ne accorse: le due comete vennero "scoperte" solo anni dopo.

Quando le comete passano vicino al Sole dalla loro superficie sublima una grande quantità di vapore acqueo che, bombardato dai raggi ultravioletti, si spacca nei suoi componenti: idrogeno e ossigeno. L'idrogeno libero va a formare la coda della cometa e sottoposto all'energia che arriva dal Sole inizia a vibrare assorbendo e rilasciando energia. Ciò avviene a una frequenza di 1420 megahertz: una "firma" dell'idrogeno. Il segnale alieno era "solo" questo?

Non tutti sono d'accordo e presto potremmo avere una controprova o la smentita circa questa interpretazione perché le comete coinvolte dovrebbero nei prossimi anni ripassare dalle nostre parti: secondo gli ultimi calcoli, infatti, il ritorno della 266P/Christensen è previsto per il 2020, mentre per la P/2008 Y2, l'appuntamento è per il 2022. Se sono state loro a emettere il segnale nel 1977, potrebbero rifarlo. Non resta che aspettare con le antenne accese...

14 agosto 2019 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us