Visual and Infrared Mapping Spectrometer
Cassini
sono state rilevate delle strutture montuose che per certi versi ricordano i vulcani terrestri.
una attività ricollegabile ad imponenti eruzioni di ghiaccio (criovulcanismo).
Immagine in falsi colori realizzata elaborando i dati radar e le immagini visibili e infrarosse ottenuti dalla sonda Cassini, in orbita attorno a Saturno dal 2004, che mostra un'area di Titano nota come Sotra Facula. (NASA)
Il criovulcanismo su Titano trasporterebbe in superficie il metano e ciò spiegherebbe la persistenza di questo gas nell’atmosfera del satellite.