Spazio

La prima immagine di un sistema multiplanetario attorno a una stella simile al Sole

Dal Very Large Telescope dell'ESO la prima osservazione diretta di due esopianeti attorno a un giovane Sole: il Sistema Solare appariva così?

Il Very Large Telescope dell'ESO ha catturato la prima immagine diretta di un sistema multiplanetario attorno a una stella simile al Sole, ma molto più giovane: uno scorcio di come doveva apparire il Sistema Solare nella prima fase della sua evoluzione. La famiglia celeste nota come TYC 8998-760-1 si trova a 300 anni luce da noi ed è composta da una stella di "appena" 17 milioni di anni e due giganti gassosi che le orbitano attorno rispettivamente a 160 e 320 volte la distanza Terra-Sole (molto più distanti dalla loro stella di Giove e Saturno, situati a 5 e 10 volte la distanza che ci separa dal Sole).

Un'immagine rarissima. Attraverso tecniche di osservazione indiretta - per esempio, con l'analisi delle momentanee diminuzioni di luminosità di lontane stelle - siamo riusciti a individuare migliaia di esopianeti; tuttavia, solo una piccola percentuale di questi pianeti extrasolari sono stati osservati in modo diretto. Ancora più insolito è ottenere un'immagine diretta di due o più esopianeti attorno a una stessa stella: finora era accaduto soltanto due volte, e sempre con astri molti diversi dal Sole. Ecco perché la nuova foto, che potete vedere qui sotto, è particolarmente preziosa.

Un sistema multiplanetario
La stella TYC 8998-760-1, in alto a sinistra, accompagnata da due esopianeti giganti gassosi. Per osservare i pianeti, lo strumento SPHERE ha bloccato la luminosità dell'astro usando uno strumento ottico chiamato coronografo, inizialmente ideato per osservare la corona (cioè l'atmosfera esterna) solare. © ESO/BOHN ET AL.

Uno sguardo più sensibile. L'immagine è stata ottenuta attraverso più acquisizioni consecutive che hanno permesso di distinguere i due esopianeti dalle stelle sullo sfondo. Gli scienziati dell'Università di Leiden (Paesi Bassi), che hanno coordinato lo studio, l'hanno realizzata sfruttando lo strumento SPHERE (Spectro-Polarimetric High-contrast Exoplanet REsearch) del VLT, il sistema di telescopi nel deserto dell'Atacama, in Cile. SPHERE è in grado di bloccare la luce più brillante della stella madre in modo da rendere visibile quella più tenue dei pianeti. Funziona bene con i pianeti giovani e caldi, che brillano nell'infrarosso, ma non servirebbe con i più vecchi e freddi pianeti del Sistema Solare.

Come eravamo. I due esopianeti superano in massa i giganti gassosi del Sistema Solare: hanno rispettivamente 14 (il più interno) e 6 volte (il più esterno) la massa di Giove. La stella TYC 8998-760-1 è una "versione giovane" del Sole: insieme formano un quadretto molto simile a come doveva presentarsi il Sistema Solare delle origini. Studiandoli più nel dettaglio capiremo, per esempio, se si siano formati dove li vediamo o se siano migrati fin lì da orbite differenti, com'è successo a Giove: lo studio di quel lontano sistema ci aiuterà insomma a comprendere meglio la storia del nostro sistema planetario.

25 luglio 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us